In termini architettonici, i 7000 metri quadrati di The Seasons rappresentano un ordine di grandezza piuttosto particolare: "residenziale o urbano?” Il progetto è stato concepito come un piccolo sistema autosufficiente organizzati attorno a una villa di 2.000 metri quadrati su due livelli.
Caratterizzata da aperture a feritoia, la sezione più esterna include la stanza degli ospiti, i bagni, una sala cinema e uno studio. La sezione mediana è un giardino tropicale all’aperto che fornisce alla casa luce e ventilazione. La sezione più esterna, quella antistante il mare, ospita il salotto, le sale da pranzo e la cucina, il tinello, l’ufficio e – al primo piano – cinque camere da letto.